Non solo i grandi subiscono il fascino della TV! Nostro compagno in tutte le case, il piccolo schermo si è evoluto negli anni per (dis)informare, intrattenere e condizionare varie generazioni. E sempre più si rivolge ad un pubblico giovane, per arrivare fino ai piccoli, piccolissimi anzi, creando sempre più telespettatori.
Ma il modo con cui un bambino guarda la televisione, è ben diverso da quello con cui la guarda un adulto, bisogna quindi fare molta attenzione! Meglio evitare di lasciare la TV sempre accesa come sottofondo, rischi che il bambino si abitui a lei come a un amico o che diventi un’alternativa al gioco. La TV non dovrebbe MAI fare da baby sitter.
I bambini di pochi mesi, soprattutto, attratti dalle immagini colorate e suoni, possono affezionarsi al televisore, ma anche all’Ipad etc. etc., prima ancora di coglierne il significato, poiché percepiscono ciò che vedono e sentono come la compagnia di una persona.
Ora si trovano per fortuna innumerevoli programmi e cartoni animati pensati per i più piccini, studiati per intrattenere ed insegnare ai bambini in età prescolastica. Decisamente meglio dei super combattivi cartoni animati giapponesi, i super-educativi che hanno cresciuto un’intera generazione!
Ma quali cartoni scegliere?
Peppa Pig? A voi il giudizio. Questa maialina, che riesce a tenere incollati mezzo milione di bambini tutte le sere, è davvero apprezzatissima dai piccini e riceve molti consensi anche dagli adulti! Ultimamente però sembra creare qualche malcontento e dubbi circa il suo livello educativo. Peppa, infatti, in compagnia del fratellino George, ne combina di tutti i colori ed i genitori paiono incapaci di dettar loro delle leggi di comportamento. Ed i rutti, insieme ai salti nel fango, sono alcune delle cose che le mamme maggiormente lamentano.
In ogni caso, per i più piccini, i cartoni più consigliati di sempre sono i cartoni francesi/canadesi, ritenuti i migliori a livello educativo e di contenuti:
- Barbapapà
- Teletubbies
- Pimpa
- Spotty
- Pingu
La cosa migliore sarebbe proporre al bambino diversi tipi di cartoni animati, tra quelli da te precedentemente selezionati, per lasciare a lui la scelta. Ricorda però di cambiare i cartoni di tanto in tanto. In questo modo puoi proporgli diversi scenari ed eviti che si fissi patologicamente ad un solo personaggio!
Se possibile, è meglio mettere il “parental control” alla televisione, in modo da essere tranquilli che il bambino possa vedere solo ciò che è adatto a lui. Ad ogni modo, viene sempre consigliato di limitare la visione della TV a 30-45 minuti massimi giornalieri. Ricorda inoltre che fra i vari Ipad, Iphone, computer, giochi interattivi etc., spesso i bambini di adesso durante il giorno interagiscono con gli schermi molto più spesso di quanto pensiamo. Meglio fare attenzione quindi alla qualità e al tempo dedicato anche agli altri schermi!
Prenditi cura del tuo bimbo e scopri i migliori prodotti per la cura del tuo bimbo ogni mese a casa tua. Acquista ora una MyBabyBox!
Commenti (2)